Creato nel 1923, situato in centro storico in un palazzo nobiliare del XVI secolo, Palazzo Nepis-Cilleni (illustre famiglia di conti), opera dell’architetto Galeazzo Alessi (1512-1572). Le strutture architettoniche originali sono integre, infatti sul piano di epoca romana si trova un pozzo risalente al II secolo d.C. La facciata semplice ed artistica, di pregevole rilievo plastico grazie alle cornici delle finestre e ai bugnati d’angolo. L’impronta nobiliare è data dal portone centrale.
Le città da visitare, i luoghi da non perdere durante il soggiorno
COSA VISITARE DURANTE IL SOGGIORNO

Basilica di S. Chiara
La basilica di Santa Chiara è un importante luogo di culto del centro storico di Assisi. La chiesa venne costruita, dopo la morte di santa

Basilica di S. Francesco
La basilica di San Francesco ad Assisi, è il luogo che dal 1230 conserva e custodisce le spoglie mortali del santo serafico. Voluta da papa

Assisi
Città Medioevale patrimonio mondiale dell’UNESCO, situata sulle pendici del Monte Subasio. Città anticamente protetta da una lunga cinta muraria (in ottimo stato di conservazione) con
La sicurezza di prenotare strutture prestigiose e d’epoca